The Bartenders Society 2025

 

REGOLAMENTO

THE BARTENDERS SOCIETY 2025

SAINT JAMES & MARIE BRIZARD INTERNATIONAL COMPETITION

REGOLE 2025

 

ARTICOLO 1

Il concorso è organizzato da SVS La Martiniquaise (di seguito “l’Organizzatore”), società per azioni semplificata, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese CRETEIL con il numero 632 003 877 e con sede legale in 18 rue de l’Entrepôt – 94220 Charenton-le-Pont, Francia.

Questo concorso è gratuito, senza alcun obbligo di acquisto. Tuttavia, è richiesto l’accesso a Internet.

ARTICOLO 2

I partecipanti al concorso devono avere più di 18 anni. Il concorso THE BARTENDERS SOCIETY è aperto solo a baristi professionisti o cameriere in formazione che lavorano in un bar. È consentito un solo ingresso per persona. I vincitori precedenti non possono rientrare. Non possono partecipare dipendenti e fornitori di servizi del gruppo SVS La Martiniquaise. Questa esclusione si estende anche alle famiglie del personale dell’Organizzatore. In generale, qualsiasi persona direttamente o indirettamente coinvolta nell’attuazione del presente concorso è esclusa da tale diritto di partecipazione.

L’Organizzatore si riserva il diritto di effettuare qualsiasi verifica per l’applicazione del presente articolo.

ARTICOLO 3

Il concorso Bartenders Society è un concorso internazionale che riunisce candidati provenienti da oltre 18 paesi che competono per essere eletti miglior barista!

Il concorso si svolge in più fasi:

​1- SELEZIONI NAZIONALI dal 1 aprile al 31 maggio 2025. Per l’Italia l’organizzatore è MIXER srl

2- FINALE INTERNAZIONALE IN MARTINICA, il 1/7/2025, della durata di 3 giorni (indicativamente dal 29/6 al 2/7)

La finale internazionale si svolgerà per l’intera giornata. Al termine del concorso si terrà una cerimonia di chiusura per annunciare il vincitore dell’edizione*.

*queste date sono soggette a modifiche.

ARTICOLO 4 – ISCRIZIONE

Per partecipare è necessario che il candidato accetti il ​​regolamento nonché la rinuncia e la cessione dei diritti di proprietà intellettuale. Senza questo, la registrazione non può essere convalidata.

 

TEMA 2025

Quest’anno, per celebrare il 10° anniversario del concorso, il tema è: “L’ANNIVERSARIO: CELEBRA UN EVENTO SPECIALE CHE TI HA SEGNATO NELL’ULTIMO DECENNIO“.

Costruisci la tua visione e la tua creazione utilizzando Saint James e Marie Brizard. Tutti i candidati dovranno creare un drink per celebrare un momento speciale dell’ultimo decennio, sia esso personale o legato a un evento nazionale che ha lasciato un’impressione duratura.

N.B: Il bartender selezionato per la finale internazionale dovrà inventare una nuova ricetta per la finale in Martinica e NON presenterà il suo cocktail con cui ha vinto le selezioni nazionali.

 

ISTRUZIONI

La ricetta dovrà prevedere 1 cocktail alcolico e ciascun candidato dovrà utilizzare i prodotti di ciascuno dei marchi partner del concorso: Marie Brizard e Saint James

L’elenco dei prodotti disponibili è ai seguenti link

Saint James

Marie Brizard liquori

Marie Brizard sciroppi

 

Utilizzo minimo e ingredienti ammessi:

Il cocktail dovrà contenere almeno: 30 ml di rum Saint James + 20 ml di liquore o sciroppo Marie Brizard

I cocktail non devono contenere nessun’altra marca di rum /liquore/sciroppo.

Nella ricetta proposta dal partecipante dovrà essere chiaramente indicato il nome della referenza utilizzata, così come il centilitro.

Esempio: 40ml di Saint James Blanc 55° e 30ml di liquore Anisette Marie Brizard.

L’organizzatore si riserva di effettuare ogni utile controllo sull’identità dei partecipanti, in particolare per verificare l’esattezza delle informazioni fornite.

Notare che:

I candidati devono inviare esclusivamente immagini e ricette risultanti dal proprio lavoro.

I cocktail che includono ingredienti specifici “home made” sono ammessi se viene fornita una ricetta completa al momento dell’invio della richiesta di partecipazione.

Non sono ammesse ricette che richiedano l’uso del forno o del microonde.

 

PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI ITALIANE

La partecipazione alle selezioni italiane avverrà tramite l’invio di una VIDEO RICETTA con speech IN INGLESE

Ogni partecipante dovrà compilare il modulo sottostante indicando:

Nome della ricetta

Ingredienti nel dettaglio (marca e quantità, vedi “ISTRUZIONI” sopra)

Procedimento

Eventuali decorazioni

Spiegazione di come il cocktail si adatta al tema della competizione “L’ANNIVERSARIO: CELEBRA UN EVENTO SPECIALE CHE TI HA SEGNATO NELL’ULTIMO DECENNIO

Foto originale del cocktail realizzato

Caricare il video della ricetta

La ricetta dovrà essere realizzata e inviata tramite un video della durata di non oltre 5 minuti, dove il concorrente presenterà il suo drink e l’attinenza con il tema della competizione IN INGLESE. Non saranno ritenute validi i video in cui lo speech non è in inglese.

 

  • I cocktails saranno valutati con diversi punteggi sulla base di:

25%: Rispetto per il tema: L’ANNIVERSARIO

25%: Gusto, equilibrio e creatività

20%: Narrazione, presentazione delle ricette in inglese

15%: Promozione dei marchi Saint James e Marie Brizard

15%: Estetica del cocktail

 

Tutte le video ricette saranno valutate da una giuria di esperti del settore, i quali decreteranno il finalista che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale in Martinica.

ARTICOLO 5 – SELEZIONE DEI FINALISTI

17 bartender saranno selezionati a livello internazionale attraverso finali locali per partecipare alla finale internazionale.

I paesi/regioni partecipanti al concorso Bartenders Society 2025 saranno* :

– Francia

– Belgio

– Italia

– Danimarca

– Svizzera

– Spagna

– Portogallo

– Grecia

– Canada

– Taiwan

– Giappone

– Regno Unito

– Germania

– Costa d’Avorio

– Stati Uniti d’America

*L’elenco dei paesi potrebbe essere soggetto a modifiche.

ARTICOLO 6 – FINALE INTERNAZIONALE E PREMI

La finale internazionale della Bartenders Society 2025 si terrà in Martinica il 1° luglio 2025.​

Ogni candidato dovrà creare due drink per la finale internazionale:​

Un cocktail alcolico.​

Un cocktail analcolico o a basso contenuto alcolico, che includa 30 ml di un succo del marchio Caraïbos. Tutti i succhi Caraïbos saranno disponibili in Martinica.

Al termine della finale internazionale, saranno assegnati i seguenti premi:​

  • 1° Premio: 3.000€ e un viaggio a Parigi o Londra per scoprire i migliori cocktail bar per 3 giorni.​
  • 2° Premio: bottiglie esclusive.​
  • 3° Premio: bottiglie esclusive.​
  • Premio Speciale della Giuria: bottiglie esclusive.​

 

Le ricette dei tre vincitori saranno condivise con i giornalisti. Le loro ricette e le immagini delle loro creazioni potranno essere utilizzate per scopi editoriali.

ARTICOLO 7 – IMPEGNI DEI PARTECIPANTI

I partecipanti si impegnano a:

  • Presentarsi in Martinica secondo le date e il programma comunicati dagli organizzatori.
  • Partecipare attivamente a tutte le attività previste dalla finale internazionale.
  • Mettersi a disposizione per foto, video e interviste organizzate da La Martiniquaise, Saint James e Marie Brizard durante l’intera durata dell’evento.

ARTICOLO 8 – SPESE

Durante la finale internazionale del 2025, la società organizzatrice provvederà a organizzare e pagare:

Volo A/R da Milano a Martinica

Pasti per 3 giorni. (Il candidato deve informare l’Organizzatore di eventuali intolleranze/allergie alimentari).

Pernottamenti in hotel per 3 notti sul posto.

Eventuali persone extra e/o spese extra saranno a carico dei candidati.

Per l’Italia, la società organizzatrice è Mixer srl

ARTICOLO 9 – RINUNCIA AI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

RINUNCIA E ASSEGNAZIONE DELLA CLAUSOLA SUI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE a SVS LA MARTINIQUAISE

​La società organizzatrice si riserva tutti i diritti sulle ricette di cocktail e soft cocktail presentate per il concorso THE BARTENDERS SOCIETY.

Il nome del cocktail originale rimane di proprietà della società organizzatrice.

La società organizzatrice in Francia si riserva il diritto di modificare il nome del cocktail se ritenuto inappropriato, non conforme alla legge e/o all’immagine dei marchi SAINT JAMES, Marie Brizard o Caraibos. Non sarà richiesto alcun accordo preventivo.

«Comprendo che tutte le fotografie dei cocktail che presento al concorso, il ritratto, la firma, la ricetta e le fonti di ispirazione possono essere utilizzate dalla società organizzatrice per produrre il suo materiale creativo e che possono essere utilizzate anche nella media mirati per scopi di marketing, il tutto senza il mio previo consenso. Questo accordo è valido per tutti i media, per il mondo intero e per la durata dei diritti di proprietà intellettuale. Con la presente rinuncio a tutti i diritti che posso avere.»

Questa cessione dei diritti d’immagine è gratuita e non potrà dare diritto ad alcuna remunerazione o compensazione, diversa da quella eventualmente prevista come premio.

ARTICOLO 10 – RESPONSABILITÀ

L’Organizzatore si riserva il diritto di:

  • Modificare, posticipare o annullare l’evento per cause di forza maggiore o circostanze eccezionali.
  • Sospendere la partecipazione di qualsiasi concorrente che non rispetti il presente regolamento o il codice di condotta previsto durante la competizione.

L’organizzatore non può essere ritenuto responsabile per:

  • Qualsiasi incidente che possa verificarsi durante i viaggi o i soggiorni dei concorrenti.
  • Problemi tecnici legati alle piattaforme d’iscrizione o di trasmissione delle informazioni.

ARTICOLO 11 – PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati personali raccolti nell’ambito di questo concorso saranno trattati conformemente al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

I partecipanti hanno il diritto di:

  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiedere la rettifica o la cancellazione dei propri dati
  • Opporsi al trattamento per motivi legittimi

Per esercitare tali diritti, i partecipanti possono scrivere a:

SVS La Martiniquaise
18 rue de l’Entrepôt
94220 Charenton-le-Pont – Francia

Oppure inviare una email a:
contact@thebartenderssociety.org

ARTICOLO 12 – MODIFICHE DEL REGOLAMENTO

L’organizzatore si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in qualsiasi momento, senza preavviso, per motivi organizzativi o legali.

ARTICOLO 13 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il presente regolamento è sottoposto alla legge francese.

In caso di controversie o contestazioni relative all’interpretazione o all’applicazione del presente regolamento, e in assenza di una risoluzione amichevole, il tribunale competente sarà quello del domicilio dell’organizzatore (Parigi – Francia).

Buona fortuna a tutti !!!​

 

COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI


     

     

    Translate »